
L’edizione 2019 dell’evento ha attirato l’attenzione del pubblico internazionale
Il Green Innovation Day 2019 tenutosi nella cornice della concessionaria Autotorino (CR) si chiude con grande soddisfazione da parte dell’organizzazione e già volgono lo sguardo al futuro. Per il quarto anno i numeri sono cresciuti e al termine della giornata si contano 800 visitatori, 45 desk espositivi e 700 incontri B2B, richiamando l’attenzione un pubblico internazionale. I visitatori hanno avuto la possibilità di assistere a 30 interventi, a 2 tavole rotonde sul tema green e ad una serie di workshop utili per l’aggiornamento professionale.
Protagonisti dell’evento sono stati i grandi player della cosmetica, che sono intervenuti per prendere parte ai dibattiti sulla sostenibilità nell’ambito della cosmesi. Il presidente del Polo della Cosmesi di Crema, Matteo Moretti ha dunque dichiarato: “Si è chiusa con grande successo l’edizione 2019 dell’Innovation Day aziende e brand di prestigio provenienti da tutto il mondo hanno richiamato l’attenzione del pubblico internazionale, desideroso di fare business ma anche di aggiornamento professionale”.

Foto: Ufficio Stampa
Tra le aziende che hanno presenziato ci sono stati diversi esponenti di spicco della scena italiana, ad esempio Kiko, L’Erbolario, Politecnico di Milano, L’Oréal, Coty, Sephora. A conclusione della giornata sono state celebrate le aziende con i premi degli “Innovation Awards“, conferiti per riconoscere l’innovazione e la ricerca che caratterizza le aziende impegnate nell’ambito della cosmetica, cercando di spingere al cambiamento l’intera industria di settore.
I premi sono stati consegnati per concludere l’evento, conferiti da pubblico e giuria tecnica:
- Best creative product: Pharmacos, per ombretti contenenti un blend di esteri derivati da materie prime naturali rinnovabili al 100% e realizzati con un mix di perle di diversa granulometria.
- Best sustainable product: Grafiche IMP con la palette Shades of green, biodegradabile al 100%. La struttura principale è totalmente realizzata in materiale biodegradabile, con inchiostri vegetali e colla bio. L’insieme è scomponibile, poiché composto a incastro, dunque si possono smaltire nel modo corretto.
- Best innovative product: Brivaplast per la serie di packaging realizzati per dare nuova vita alla plastica. I flaconi prodotti sono creati con 100% PET-R proveniente dalla filiera del riciclo delle bottiglie di plastica per l’acqua mentre l’ABS utilizzato per le capsule deriva per il 50% da scarti industriali interni. La verniciatura decorativa proviene per il 40% da fonti rinnovabili. Infatti le resine e i solventi sono stati sostituiti da bio-solventi e resine di origine vegetale.