
Digital Transformation: al via la seconda edizione del programma per la digitalizzazione delle PMI lombarde
Un percorso formativo per imprenditori e manager, tra lezioni online e visite aziendali
Dopo il successo dell’edizione 2024, torna il programma formativo “Digital Transformation”, promosso da MADE Competence Center Industria 4.0 nell’ambito del progetto M.I.A. Lombardia – European Digital Innovation Hub. Il percorso, pensato per manager, imprenditori e figure apicali delle PMI, mira a fornire strumenti concreti per affrontare le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità aziendale.
Digital transformation iscrizioni aperte al programma pratico e strategico per la trasformazione digitale
L’iniziativa, in programma dal 24 febbraio ad aprile 2025, combina teoria e pratica con moduli formativi online e visite in aziende eccellenti del territorio lombardo. Il percorso fornisce una visione completa della digitalizzazione, supportando le imprese nel comprendere le potenzialità delle nuove tecnologie e il loro impatto sulle strategie aziendali.
Secondo Marco Taisch, Presidente di MADE Competence Center Industria 4.0, “le PMI italiane devono affrontare la digitalizzazione in modo strategico e consapevole. Il nostro percorso offre soluzioni pratiche e immediatamente applicabili, con un forte focus sul networking tra imprenditori e manager.”
Agevolazioni PNRR per le PMI lombarde
Il programma formativo rientra tra le iniziative supportate dal PNRR e prevede agevolazioni economiche con sconti in fattura variabili in base alle dimensioni dell’azienda. Questo consente alle PMI di accedere alla formazione a costi ridotti, favorendo l’innovazione e la competitività nel mercato globale.
Struttura del programma: moduli formativi e visite aziendali
Il percorso si articola in cinque moduli, ciascuno con una lezione teorica online seguita da una visita aziendale per vedere le tecnologie applicate in contesti reali:
- Tecnologie emergenti e Industria 5.0 (24-26 febbraio)
- Lezione del Prof. Tullio Tolio (Politecnico di Milano)
- Visita a Cosberg Spa (BG): focus su servitizzazione e automazione industriale
- Analisi costi-benefici delle nuove tecnologie (10-23 marzo)
- Lezione della Prof.ssa Anna De Carolis (Politecnico di Milano)
- Visita a Merletti Aerospace (VA): digitalizzazione dei sistemi produttivi
- Open Innovation nelle PMI (24-27 marzo)
- Lezione del Prof. Antonio Ghezzi (Politecnico di Milano)
- Visita a Geico (MI): innovazione tecnologica nella verniciatura industriale
- Essere un’azienda Data Driven (7-8 maggio)
- Lezione del Prof. Giovanni Miragliotta (Politecnico di Milano)
- Visita a Elettrotecnica Rold (MI): digitalizzazione dei processi produttivi
- Sostenibilità e business circolare (7-10 aprile)
- Lezione del Prof. Davide Chiaroni (Politecnico di Milano)
- Visita a O.R.I. Martin Spa (BS): decarbonizzazione e modelli di business sostenibili
Iscrizioni a Digital Transformation aperte: ecco perché partecipare
Il programma offre un’opportunità unica per le PMI lombarde di apprendere direttamente dalle esperienze di aziende leader nel settore manifatturiero e tecnologico. La combinazione tra lezioni teoriche e casi pratici permette ai partecipanti di:
- Comprendere l’impatto delle tecnologie emergenti sulla propria azienda
- Analizzare i benefici economici e operativi della digitalizzazione
- Implementare strategie di Open Innovation
- Utilizzare i dati per decisioni aziendali più efficaci
- Sviluppare modelli di business sostenibili
Le iscrizioni al programma “Digital Transformation” sono aperte. Le PMI interessate possono aderire visitando il sito ufficiale di MADE Competence Center Industria 4.0 o contattando direttamente gli organizzatori per maggiori informazioni sulle agevolazioni disponibili.