
Pawi non si ferma e pensa in grande con l’app dedicata alla panificazione 4.0
Pawi è molto più di una semplice App, è un servizio che consente di ordinare online il pane sfornato da poco (proveniente dalle migliori panetterie di Milano) e riceverlo a casa caldo. Su Pawi si possono inoltre trovare tanti prodotti da forno artigianali, dal gusto originale e stuzzicante, prodotti gourmet di altissima qualità e dai sapori unici provenienti da artigiani selezionati.
Pawi continua a crescere: le parole del fondatore
Non a caso, ad un anno dalla sua nascita, i dati sui clienti e sulle vendita sono sempre in crescita: “I nostri clienti ci stanno amando per la qualità dei prodotti e la varietà che noi portiamo. Pawi, infatti, unisce più realtà artigianali in un unico punto creando un network di
rilievo”, ha spiegato Domenico Mazza.
“La sfida più interessante è quella di cambiare l’abitudine del consumatore che era abituato ad andare dal panettiere sotto casa. Il nostro stimolo è quello di andare avanti, di indirizzare la clientela “vecchio stile” ad un mondo nuovo, quello del “panettiere 4.0”. Sempre più persone stanno testando la comodità dell’App e cambiando le loro abitudini, anche perché non c’è solo la possibilità di preordinare il pane, ma anche di scoprirne di nuovi. Noi infatti non ci fermiamo mai e cerchiamo sempre nuove collaborazioni, per stuzzicare i nostri clienti”.
E a proposito del non fermarsi mai, ha aggiunto: “La nostra ambizione, per i prossimi mesi, è di espanderci aumentando gli investimenti, il rush di capitali, anche attraverso la ricerca di nuovi investitorti. L’obiettivo è di aprire un nuovo punto vendita su Milano ed espanderci a
Bologna, ma anche all’estero per la precisione a Berlino“.