Controllare il meteo e gestire in maniera ottimale l’energia: con Hive Power è possibile
Hive Power, fornitore leader di soluzioni innovative per le reti intelligenti dal 2017, ha introdotto all’interno del proprio software il FLEXO Forecaster con l’obiettivo di migliorare l’integrazione delle energie rinnovabili e dei veicoli elettrici in reti elettriche intelligenti. Così facendo Hive Power permette di tagliare i costi, risparmiare energia e ricavare le informazioni necessarie per gestire la rete in modo ottimale. Oggi è dunque possibile gestire con maggior precisione la variabilità del tempo grazie alla Previsione Meteorologica Numerica.
LEGGI ANCHE > Nasce WoMat, la startup al femminile per lo sviluppo di materiali sostenibili
Hive Power e l’uso della Previsione meteorologica numerica
Una corretta previsione del meteo è fondamentale, soprattutto per i fornitori di energia e per gli operatori dei sistemi di distribuzione. Per riuscire a prendere decisioni come il controllo della fornitura, la gestione delle sovratensioni e il controllo dei costi, è indispensabile gestire con facilità e precisione la variabilità del tempo. Questo è oggi stato reso possibile da Hive Power, che ha introdotto all’interno della sua piattaforma FLEXO Forecaster. Si tratta di un insieme di modelli di apprendimento automatico addestrati continuamente da un set di dati che predice il consumo e la generazione futuri, imparando da ciò che è accaduto in passato.
All’avanzata tecnologia della piattaforma Hive Power viene aggiunta la Previsione Meteorologica Numerica, che utilizza equazioni e modelli matematici, atmosferici e oceanici per prevedere le condizioni meteo tramite simulazioni. In questo modo si forniscono risultati più accurati rispetto all’osservazione meteorologica tradizionale e così facendo, gli operatori di rete e i fornitori di energia, possono facilmente tagliare i costi, risparmiare energia, impegnarsi nella manutenzione in tempo reale e ricavare le informazioni necessarie per una gestione fruttuosa della rete.