Dal recupero delle componenti non più utilizzabili delle bici nascono cinque nuovi prototipi
Re-bikeMI sarà alla Milano Design Week 2022 con un progetto di upcycling design. Dal recupero delle componenti non più utilizzabili delle bici bike-Mi, nascono cinque prototipi di nuovi oggetti di design riproducibili su larga scala. Un kit di accessori per bici, un cestino e porta spesa, una lampada da terra, vasi per fiori e uno stendibiancheria. Il concorso di idee Re-bikeMi è promosso da Giacimenti Urbani, in collaborazione con T12LAB, sponsorizzato da Clear Channel Italia, con la partecipazione di ATM, e con il patrocinio del Comune di Milano e di ADI.
LEGGI ANCHE > Domus Academy sarà alla Milano Design Week 2022: scopriamo il progetto
I cinque prototipi finalisti sono in mostra durante il Fuorisalone, dal 6 al 12 giugno, presso il
Giardino Pippa Bacca – WWF Oasi, in via Tommaso Cazzaniga. I progetti sono stati selezionati tra i trentacinque progetti presentati dagli studenti di sei Dipartimenti e Scuole di Design internazionali, tra cui Accademia di Brera e IED Milano. I finalisti sono stati scelti in quanto rispondono a criteri di sostenibilità ambientale, funzionalità, facile replicabilità ed estetica.
“Tutti i prototipi presentati dai ragazzi delle principali scuole di design milanesi e non solo, indicano a tutti noi Istituzioni, Aziende e Associazioni una via precisa da seguire nella progettazione e produzione di oggetti e servizi a partire da tutto quello che comunemente si è abituati a vedere come rifiuti o scarti. Il design può e deve essere lo strumento attraverso il quale riprogettiamo un mondo e un futuro più sostenibile, circolare e attento all’ambiente. Questi prototipi sono la dimostrazione e l’espressione più concreta di come, oggi, ogni scarto possa tornare a trovare una propria vita e una propria utilità” ha dichiarato l’Assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi.
LEGGI ANCHE > SENEC, Unisalento e CNR Nanotec uniscono le forze per la sostenibilità
Re-bikeMi alla Design Week 2022, il concorso
Il concorso Re-bikeMi ha come obiettivo raccogliere idee e progetti per rigenerare le componenti non più utilizzabili del servizio bikeMi. L’intento è quello di ottenere dei prototipi riproducibili su grande scala, trasformandoli in nuovi oggetti di design, secondo i principi dell’economia circolare. La premiazione avverrà giovedì 9 giugno 2022, alle ore 18.30. Il pubblico di visitatori, cittadini e appassionati di design, potrà ammirare tutti i trentacinque progetti attraverso un video racconto con sequenze di immagini dinamiche.