Le due società hanno annunciato al CES la collaborazione per una mobilità sicura, basata su smart contract
Togg, marchio globale di Use-Case Mobility, è un brand tecnologico specializzato nella mobilità. L’azienda ha esplorato le possibilità della blockchain e le opportunità offerte per più di un anno, per espandere le funzionalità degli strumenti di mobilità e dei device smart. La scelta per il brand su cui fare affidamento è ricaduta su Ava Labs, il team di supporto per lo sviluppo della blockchain aperta Avalanche. L’annuncio è avvenuto al CES 2022 di Las Vegas.
La blockchain in questione si è rivelata infatti particolarmente veloce e affidabile, grazie alle molteplici fasi di ricerca e sviluppo che ha attraversato. Il CEO di Togg, Gürcan Karakaş a tal proposito al CES ha dichiarato: “La nostra collaborazione con Ava Labs si basa sul portare l’esperienza degli utenti Togg a un livello superiore, andando oltre le automobili per consentire a partner, utenti e non-utenti Togg in tutto l’ecosistema di mobilità di beneficiare di questa piattaforma.”
In seguito alla trasformazione radicale subita dal settore della telefonia negli ultimi anni, ora è il momento dell’industria automobilistica e dell’intero settore della mobilità. Togg intende in questo senso espandere ancora di più la rivoluzione in atto con la comunicazione IoT e M2M e tutte le opportunità che esse rappresentano.
LEGGI ANCHE > Alpha Mobility continua a crescere: raggiunto un grande traguardo
Togg CES: Il sistema di navigazione intermodale
Il progetto di Togg riguarda un sistema di navigazione intermodale, ovvero che permetta all’utente di completare il suo viaggio con molteplici soluzioni di trasporto. Ad esempio l’utente può parcheggiare il suo veicolo Togg in una stazione di ricarica precedentemente prenotata, noleggiare in quel punto uno scooter elettrico per raggiungere un amico e infine concludere il viaggio con un servizio di noleggio con conducente. In questo modo, tutti i pagamenti verrebbero effettuati in automatico e sicuro, per i servizi che usano la blockchain e gli smart contract.