
Ecco la nuova metodologia migliora il benessere e la produttività nelle aziende
A seguito della pandemia da Covid-19, molte aziende sono ricorse allo smart working o in italiano “lavoro agile”. Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano in Italia, dal 2019 ad oggi, il ricorso al lavoro agile è passato dal 58% al 91% nelle grandi aziende e dal 12% al 48% nelle PMI. Oltre ad aumentare il benessere dei dipendenti, questa nuova metodologia ha accelerato la digitalizzazione e la riorganizzazione delle aziende che ancora utilizzano i tradizionali modelli di lavoro.
LEGGI ANCHE > Kampaay, la startup che rivoluziona gli eventi aziendali e il team building
Lavoro agile news: le parole di Maria Cesaria Giordano
“Il lavoro agile o smart working è purtroppo ancora percepito come una soluzione temporanea ed è presente ancora molto scetticismo”, ha affermato Maria Cesaria Giordano, CEO di HRCOFFEE. A tal proposito, la tech company ha organizzato la Giornata del Lavoro agile della Puglia in partnership con il Comune di Bari, Exprivia e Aidp Puglia. Durante l’evento significativo l’intervento di Stefano Zamagni, che ha spiegato: “Il lavoro agile non è altro che il superamento del metodo taylorista“. Per il lavoro agile news confortanti dunque: arriva un metodo che si basa molto sul principio gerarchico secondo il quale chi è al vertice assume il ruolo di decisore assoluto ed indiscutibile.

Foto: Ufficio Stampa
Attualmente un’azienda si vuole continuare ad essere competitiva nel mercato deve adottare il modello olocratico. Quest’ultimo prevede di dar fiducia ai dipendenti coinvolgendoli in progetti di co-progettazione e co-programmazione. Non più un modello di lavoro verticale ma orizzontale, in cui non vi sono gerarchie e si è tutti sullo stesso piano. Si tratterebbe di un vero e proprio sviluppo non solo per le aziende ma anche per le stesse persone che ne fanno parte.
LEGGI ANCHE > Motorola lancia Moto Secure App: gestire la sicurezza del tuo cellulare
Cosa fa HRCOFFEE?
HRCOFFEE è una tech company specializzata nello sviluppo di software per il People Management e People Analytics. L’azienda ha creato un modello di gestione del personale che semplifica i processi di condivisione e co-progettazione tra tutti gli stakeholder dell’azienda. “Il nostro obiettivo è trovare dei modi concreti per rendere le persone felici. Perché quando i lavoratori sono sereni sul posto di lavoro, migliora anche la produttività e lo spirito creativo” spiega il CEO di HRCOFFEE.