
L’innovativo progetto icerca e supporta le migliori idee di business
Spindox S.p.A., società di riferimento nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information and Communication Technology) ha lanciato Proxible, un progetto di accelerazione rivolto alle startup innovative, ad alto contenuto tecnologico e con un forte potenziale di crescita. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di selezionare le migliori idee di business e supportarle lungo tutto il processo di validazione. Spindox si colloca fra le prime 50 imprese del settore in Italia per volume d’affari e una di quelle con il più alto tasso di crescita negli ultimi quattro anni. Infatti, il CAGR (Tasso composto di crescita annuale) nel periodo tra il 2017 e il 2021 si attesta intorno al 21%.
LEGGI ANCHE > Spedizioni ancora più eco-friendly per WHATaECO: ci pensa un software
Il gruppo conta oltre 1.000 dipendenti, distribuiti in nove sedi italiane e quattro filiali estere, tra cui una negli USA. La missione di Spindox è sostenere l’innovazione del business dei propri clienti, offrendo consulenza, servizi IT e di ingegneria di rete, integrando tecnologia, ricerca e intelligenza artificiale. Il programma Proxible si inserisce nel quadro della strategia di Spindox North America, la filiale del Gruppo Spindox basata a Chicago. Le operazioni sono affidate a Paolo Quattrocolo, Growth Strategy Manager, che ha il compito di fare scouting nel mondo dell’innovazione tecnologica e di entrare in contatto con le startup americane. L’obiettivo è inserire le startup selezionate nel programma di accelerazione, per agevolarne l’ingresso nel mercato. La mission sarà sviluppata sempre coerentemente agli orientamenti strategici definiti dal board di Spindox.

Foto: Unsplash
Proxible ha il suo baricentro presso l’incubatore 1871, che rappresenta una realtà unica anche nel panorama degli Stati Uniti. Al suo interno è ospitata una comunità diversificata, fatta di attori che ruotano intorno ai bisogni delle startup early stage e growth, ma anche al mondo della corporate innovation. Il lavoro è svolto da un team diversificato e specializzato, formato da oltre 350 mentor, 100 partner industriali, 4 società di venture capital e 7 università affiliate. La scelta di Chicago è strategica perché la città si trova a respirare l’aria delle grandi tendenze dell’innovazione tecnologica, dall’intelligenza artificiale all’Internet of Things, dalla Blockchain al Metaverso, fino al Biotech.
LEGGI ANCHE > Buon compleanno a Le Village by Crédit Agricole Milano
Spindox Proxible startup, un ponte tra Europa e Stati Uniti
Giulia Gestri, presidente di Spindox e CEO di Spindox North America, ha dichiarato: “Le startup sono uno dei motori dell’innovazione, e non solo nel mondo della tecnologia. Ciò è ancora più vero se ci muoviamo secondo la logica dell’open innovation, ossia nel contesto di ecosistemi aperti e dinamici. Spindox ha sempre creduto in questo
approccio. Da quando esistiamo, operiamo all’interno di network che includono università, centri di ricerca pubblici e privati, imprese avviate e startup. Oggi Spindox investe nella ricerca oltre il 2% del proprio fatturato. Con Proxible vogliamo dare ulteriore impulso a questo modello, gettando un ponte fra gli Stati Uniti e l’Europa”.