
La squadra rossonera punta sull’innovazione e sui sistemi di accumulo energetico
Il Milan e SENEC, azienda leader a livello internazionale nello sviluppo e nella produzione di sistemi intelligenti di accumulo energetico, avviano una partnership nel segno della sostenibilità e dell’innovazione. L’azienda entra nel club rossonero come nuovo Official Storage and Photovoltaic System Partner rossonero. Cosa significa? I sistemi di SENEC saranno impiegati per accumulare energia in modo innovativo e intelligente.
LEGGI ANCHE > Milano, la Digital Art Exhibition dedicata agli NFT: tutto quello che c’è da sapere
La partnership tra AC Milan e SENEC si basa su una profonda condivisione valoriale e di vision che guida entrambi i brand a costruire fondamenta solide e sicure sulle quali edificare con lungimiranza un futuro in cui avrà sempre maggiore importanza la sostenibilità progettuale, finanziaria e ambientale. In questo senso, nei prossimi mesi conosceremo sempre più nel dettaglio uno dei risultati concreti che scaturiranno da questa collaborazione: la realizzazione del primo impianto fotovoltaico SENEC all’interno del Centro Sportivo Milanello, che ospita quotidianamente gli allenamenti della Prima Squadra e della Primavera maschile.

Foto: Pexels
Il Chief Revenue Officer di AC Milan, Casper Stylsvig ha spiegato: “La nuova partnership con SENEC dimostra ancora una volta l’impegno e l’attenzione che il Club rivolge ai temi di sostenibilità e innovazione fondamentali per poter contribuire concretamente a una trasformazione del mondo del calcio che tragga le mosse dai valori positivi dello sport e per rafforzare ancora una volta l’impegno del Club nei confronti delle generazioni più giovani, tanto dentro quanto fuori dal campo”.
Vito Zongoli, Managing Director di SENEC Italia ha ribadito: “Siamo molto orgogliosi che un Club prestigioso come il Milan abbia scelto la nostra azienda per accompagnarlo nel suo percorso verso la sostenibilità. Con il Milan condividiamo la volontà di dare un contributo concreto alla transizione verso un sistema energetico più efficiente e green ed uno sguardo sempre rivolto alle generazioni future. Questa comunanza di valori e di intenti rafforza ancora di più il senso di questa partnership”.
F.C.