
3Bee, l’innovativa startup lancia il cofanetto che protegge le api e sostiene gli apicoltori
3Bee, startup nota per i sistemi intelligenti di monitoraggio della salute delle api, ha annunciato BeeBox: il cofanetto sostenibile che protegge le api e sostiene gli apicoltori. Lo scopo del progetto è anche quello di portare il successo del programma “Adotta un alveare”, con più di 100.000 utenti, anche nei negozi fisici.
In poche settimane il progetto ha già ottenuto l’adesione di più di 100 negozi tra piccoli punti vendita e grandi catene come Chico Mendes Altromercato. Non si tratta della prima esperienza per 3Bee nei punti vendita fisici: in occasione dello scorso Natale aveva aperto un temporary store a Milano, che ha accolto più di 50.00 persone. Ora però puntano ancora più in alto: l’obiettivo dichiarato è quello si raggiungere più di 10.000 punti vendita per un totale di 100.00 consumatori offline, che garantirebbero la protezione di circa 200 milioni di api.

Foto: 3Bee
Le BeeBox permettono di scoprire a 360° il mondo dell’apicoltura. I cofanetti infatti includono l’adozione di un alveare, oltre a un libro di 170 pagine in cui viene raccontata la storia dei 100 apicoltori di 3Bee sparsi per il paese. Sono presenti anche molte curiosità sul mondo delle api e una guida delle 35 varietà di miele offerte da 3Bee, in modo da scegliere quella che più ci si addice.
LEGGI ANCHE > Lifebility Award 2022, Enzo Taranto presenta il concorso dei Lions a RTL 102.5
3Bee BeeBox: i vantaggi dei cofanetti
Con ogni BeeBox è possibile proteggere fino a 2.000 api e ricevere fino a 1kg di miele a casa. Sul sito di 3Bee è poi possibile ordinare miele da oltre 200 apiculture in tutte le regioni d’Italia. Con ogni adozione è poi possibile monitorare lo stato di salute dell’alveare, l’apicoltore infatti pubblicherà foto e video per aggiornare gli utenti.

Foto: Unsplash