
Arriva in Italia il nuovo robot aspirapolvere di Samsung dotato di intelligenza artificiale
Arriva anche in Italia il nuovo Samsung Jet Bot Ai+, il robot aspirapolvere intelligente del colosso coreano dell’elettronica. Esso è dotato di intelligenza artificiale ed è in grado di eliminare lo sporco evitando qualunque tipo di ostacolo: dai mobili agli oggetti più piccoli, fino a 1 cm di dimensioni. Tutto ciò, più la possibilità di essere gestito in remoto, è reso possibile dal chip Intel che si trova al suo interno.
L’aspirapolvere è dotato di un sensore LiDAR, ovvero la stessa tecnologia dei sistemi di guida autonoma di alcune automobili. Grazie a questo sensore, l’aspirapolvere riesce a mappare e scansionare ripetutamente la casa, riuscendo sempre a evitare gli oggetti sul pavimento, anche in assenza di illuminazione. Il riconoscimento degli oggetti più piccoli è aiutato anche dal sensore 3D Ai, che permette di riconoscere oggetti grandi fino a 1 cm. L’aspirapolvere in questo modo si avvicina a questi oggetti quanto basta per pulirci attorno, ma non abbastanza da toccarli.

Foto: Ufficio stampa
Grazie all’app SmartThings è possibile selezionare di volta in volta quali stanze si vuole che vengano pulite e, allo stesso modo, si può anche scegliere in quali stanze non si vuole che l’aspirapolvere entri. Jet Bot Ai+ inoltre non lascia scampo allo sporco: la potenza del motore, combinata con l’avanzato sistema di filtraggio restituisce un’aria pulita e priva anche delle polveri sottili più fini. L’aspirapolvere è capace di regolare automaticamente la forza aspirante in base alla quantità di polvere presente sul pavimento e una volta terminata la pulizia, tornerà autonomamente alla stazione di ricarica, che ne svuoterà anche il serbatoio.
Samsung aspirapolvere: le funzioni smart del robot
L’unica cosa da fare resta dunque svuotare il serbatoio della stazione di ricarica, ma si tratta di un compito da svolgere una sola volta ogni 2-3 mesi. Jet Bot Ai+ è dotato inoltre di una telecamera, che permette di controllare che a casa sia tutto a posto e che eventuali animali domestici stiano bene. Questo modello inoltre offre un servizio di intelligenza artificiale che avvisa automaticamente l’utente in caso di comportamenti anomali da parte dell’animale. Il tutto avviene in piena sicurezza tramite l’app Smart Things, grazie alla crittografia E2EE, che garantisce l’accesso solo a utenti autorizzati.

Foto: Ufficio stampa