
Samsung Electronics Italia ha lanciato “Samsung Solve for Tomorrow” per l’occasione
L’iniziativa, lanciata nell’ottobre 2021, per le scuole di ogni ordine e grado ha aperto di nuovo le iscrizioni per il progetto Samsung Solve for Tomorrow in partnership con MR Digital. In questi anni la dimensione digitale ha guadagnato uno spazio sempre più ampio nelle nostre vite. Per questo motivo è importante acquisire gli strumenti per muoversi in questo mondo dalle innumerevoli potenzialità rispettando sempre le regole, gli spazi virtuali e le altre persone.
Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di prolungare la data di scadenza per iscriversi ai vari progetti del Safer Internet Day. Sarà possibile accedervi fino al 27 marzo per le scuole primarie e secondarie di primo grado, fino al 16 aprile per le secondarie di secondo grado. L’obiettivo principale è quello di coinvolgere sempre più giovani all’educazione digitale. L’iniziativa può svilupparsi in tre percorsi: Seminare, Crescere, Progettare. La prima, chiamata Seminare, riguarda principalmente gli alunni delle scuole primarie per aiutarli ad acquisire nuove conoscenze per muovere i primi passi nel mondo digitale.

Ufficio Stampa – Burson Cohn & Wolfe
Il secondo progetto, Crescere, è dedicato invece agli studenti della scuola secondaria di primo grado. Ai ragazzi viene proposto un percorso didattico per diventare cittadini digitali più consapevoli e in grado di valorizzare la propria presenza sui social, restando attenti alle insidie che il web nasconde. L’ultimo percorso possibile, Progettare, invece chiede il coinvolgimento dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado. Il progetto prevede moduli di educazione civica per avvicinare gli studenti alle discipline STEAM. Tramite attività di gruppo, gli studenti dovranno elaborare delle idee e soluzioni che affrontino questioni sociali più importanti del momento.
Safer Internet Day 2022: Solve for Tomorrow il progetto di educazione digitale
Andrea Russo, Amministratore Delegato di MR Digital, ha affermato:“Il percorso scolastico è uno dei periodi più importanti della vita di un individuo. Gli alunni cominciano a misurarsi per la prima volta con la vita in gruppo e ad acquisire le competenze che saranno loro fondamentali per essere cittadini consapevoli e responsabili. Siamo felici che il Ministero dell’Istruzione abbia deciso di prolungare il progetto Solve For Tomorrow. Crediamo che sia un segno di fiducia non solo nei confronti dell’iniziativa, ma anche nelle modalità con cui viene erogata”
LEGGI ANCHE > Continental porta il futuro della mobilità al CES 2022
Anastasia Buda, Corporate Citizenship Manager di Samsung Electronics Italia ha dichiarato al proposito: “Con Solve for Tomorrow, mettiamo a disposizione insieme ai nostri partner come MR Digital, competenze ed esperienze per affiancare i docenti delle scuole italiane nell’insegnare ai ragazzi come utilizzare i nuovi strumenti con consapevolezza, supportandoli nella diffusione di una cultura digitale. Le nuove tecnologie e la Rete devono infatti poter generare opportunità per i giovani e non pericoli. Per fare ciò occorre essere preparati”. Samsung Electronics Italia si impegna, così, a fornire le informazioni e gli strumenti legati al mondo dell’innovazione e del digitale. Strumenti necessari per potersi affacciare con consapevolezza al mondo digitale del domani.