
Tecniche tradizionali di cottura integrate con le ultime novità della cottura
Cucinare in modo innovativo, senza perdere le caratteristiche dei piatti della tradizione è uno dei principali obiettivi di Beko, che ha da poco reso disponibile il nuovo forno multi-funzione assistito a vapore e pirolitico BIS14300BPS, che sfrutta le tradizionali tecniche di cottura del forno combinandole con la potenza del vapore. Durante il ciclo di cottura, è infatti possibile immettere vapore all’interno della cavità in qualsiasi momento, ottenendo così il bilanciamento necessario per preparare le diverse pietanze.
Servire piatti sani, nutrienti e deliziosi è solo uno dei tanti vantaggi della cottura a vapore. L’immissione di vapore all’interno della cavità del forno fa sì che i lievitati crescano e diventino fragranti e soffici, che le verdure preservino i loro principi nutritivi in cottura; inoltre, è una tecnologia applicabile anche per la cottura di carni di grossa pezzatura, come l’arrosto, per ottenere un risultato dorato all’esterno e succulente all’interno. L’aggiunta del vapore favorisce la cottura dei cibi che mantengono così anche il giusto grado di umidità.
Nuovo forno Beko: 8 diverse modalità di cottura a disposizione
Con la funzione di cottura multivassoio, grazie al funzionamento della ventola e della sola resistenza circolare, la distribuzione del calore all’interno della cassa-forno è più uniforme. Inoltre si possono cuocere fino a 3 pietanze diverse contemporaneamente, senza mischiare sapori e aromi.
Grazie alla funzione di autopulizia pirolitica, nelle versioni standard ed eco, pulire il forno risulta estremamente più agevole rispetto al passato. La pirolisi è un metodo di autopulizia che porta la temperatura all’interno del forno a circa 480 °C, carbonizzando tutto lo sporco. Al termine del processo, basta un panno umido per rimuovere velocemente la cenere che si deposita sul fondo.
Stai pensando ad una casa smart? Clicca qui, leggi altro per scoprire le novità
F.C.