
Un’esperienza di guida intelligente in tutti gli scenari
La soluzione di guida autonoma ‘full-stack’ di Huawei (ADS, Autonomous Driving Solution) aggiunge alle auto private la funzionalità di guida autonoma consentendo a chi guida nelle città di abilitare facilmente tale modalità di navigazione in qualsiasi scenario e in qualsiasi condizione atmosferica e di traffico. La soluzione garantisce un’ottima esperienza di guida agli utenti pendolari e consente la navigazione autonoma da un parcheggio all’altro, per esempio dal proprio garage al parcheggio dell’ufficio.
La soluzione ‘HUAWEI ADS’ si basa sui migliori algoritmi ‘full-stack’, data lake di alta qualità, un potente centro di calcolo e sensori all’avanguardia con l’obiettivo di raggiungere una guida completamente autonoma attraverso investimenti di lungo termine che favoriscano lo sviluppo di veicoli intelligenti e connessi.
“L’industria automobilistica si trova oggi a un punto critico nella sua trasformazione a favore di una mobilità connessa, autonoma, condivisa ed elettrica (CASE, Connected – Autonomous – Shared – Electric). In questo processo si prevede che le tecnologie ICT svolgeranno un ruolo sempre più importante, motivo per cui sono così ben accolte dal settore”, ha affermato Tang Ming, Vice Presidente Huawei Intelligent Automotive Solutions Business Unit (IAS BU) per l’Europa.
Huawei auto intelligente: ecco la soluzione presentata a ‘IAA Mobility 2021’
“Potendo contare sulla nostra comprovata esperienza – continua Ming – e sulle nostre competenze sviluppate in oltre 30 anni nel campo ICT, Huawei ha lanciato soluzioni e componenti intelligenti per automobili, con l’obiettivo di supportare gli OEM europei nella costruzione di veicoli intelligenti a prova di futuro. Il risultato è un’esperienza di viaggio intelligente, piacevole e affidabile per tutti i consumatori”.
L’abitacolo intelligente di Huawei connette con grande fluidità persone, veicoli e abitazioni, consentendo agli utenti di utilizzare facilmente diversi dispositivi attraverso le app integrate all’interno della propria auto. Ad esempio, utilizzando un’app per musica o video, i conducenti potranno subito trasformare l’abitacolo in un ufficio mobile, un cinema privato o un box KTV con stereo, schermo e telecamere – il tutto all’interno della propria automobile.
Inoltre gli utenti potranno controllare a distanza gli elettrodomestici di casa direttamente dall’auto. Ad esempio, quando non lontani da casa, è possibile attivare la modalità ‘Home’ tramite l’assistente vocale e impostare l’impianto di aria condizionata a una temperatura ottimale prima di arrivare a casa.
Segui con noi tutte le notizie relative all’A.I. |SCOPRI