
LG Electronics: i moduli fotovoltaici H per ridurre i consumi e salvaguardare l’ambiente
Vetromeccanica ha scelto LG Electronics per il suo primo impianto fotovoltaico per l’autoconsumo
LG Electronics è stata scelta per la realizzazione di un impianto di autoconsumo da Vetromeccanica, un’azienda in provincia di Parma che offre soluzioni per il trasporto e la movimentazione di contenitori in vari materiali e che, per necessità produttive, impiega macchinari ad alto consumo energetico. Per rispondere alle esigenze del cliente Solar Energia Srl, partner LG PRO, ha installato 1.240 moduli da 340WP della serie NeON H di LG Electronics per un totale di 420 kWp.
Vetromeccanica è un’azienda metalmeccanica di Provazzano in provincia di Parma (PR), che si occupa di progettare e realizzare impianti per la movimentazione di contenitori in pet, HDPE, vetro, contenitori in alluminio, banda stagnata e altri materiali con soluzioni tecnologiche innovative e personalizzate. L’azienda si è rivolta a Solar Energia Srl, società specializzata in impianti elettrici civili e industriali e partner PRO di LG, che dopo un’attenta analisi dei consumi e delle esigenze del cliente, ha deciso di installare i moduli fotovoltaici della serie NeON H di LG Electronics. “La scelta è stata quasi immediata: all’inizio avevamo valutato anche altre aziende per la realizzazione di questo progetto ma con i moduli di LG Electronics, a parità di superficie, era possibile ottenere una potenza maggiore e quindi è stato semplice decidere”, ha dichiarato Michael Folezzani, Amministratore unico di Solar Energia Srl.
LG Electronics Italia: i moduli fotovoltaici H per ridurre i consumi
I moduli della serie NeON H di LG sono dotati di innovative celle formato M6 con drogaggio di tipo N, marchio distintivo di LG Electronics. Questi moduli fotovoltaici impiegano 120 Celle Half Cut formato M6 e raggiungono un coefficiente di temperatura di -.33% per grado Celsius. La struttura bifacciale delle celle di tipo N permette inoltre di assorbire la luce solare sia dal lato anteriore che da quello posteriore. Di conseguenza, le celle di cui è composto il pannello sono in grado di generare un massimo di 440W in condizione standard e rispettivamente 470 e 500 Wp in condizioni Bifi100 e Bifi200 minimizzando contemporaneamente la perdita di potenza. I moduli fotovoltaici LG NeON H, oltre ad essere ideali per applicazioni residenziali, sono perfetti anche per impianti commerciali come questo, in quanto producono energia carbon-free e offrono garanzie di lunga durata e tutta una serie di prestazioni migliorate rispetto ai modelli precedenti. La serie NeON H, infatti, è dotata di una garanzia di 25 anni sul prodotto e sulla resa con un livello finale di potenza al 25° anno fino al 96,4% delle loro prestazioni originali.
“I livelli di prestazione elevati e garantiti dei nostri prodotti diventano ancora più evidenti quando parliamo di impianti per il segmento commerciale. Il nostro impegno, infatti, è sempre più rivolto a questo mercato per il quale stiamo introducendo nuove soluzioni in grado di rispondere alla richiesta sempre più comune di moduli dotati delle caratteristiche distintive di LG, come la tecnologia N-Type e la garanzia di 25 anni, ma con una particolare attenzione al prezzo. Per raggiungere questo obiettivo la nostra rete di partner è fondamentale poiché ci consente di essere presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale con i migliori specialisti di zona del fotovoltaico e ricevere feedback reali sui prodotti sviluppati”, ha dichiarato Luca Farfanelli Solar Key Account di LG Electronics Italia.
Segui con noi le notizie Green |SCOPRI