
Equinix e i3D.net: una connessione affidabile per potenziare l’espansione del gaming in America, Asia e Europa.
i3D.net ha scelto Equinix, Inc per supportare la sua piattaforma globale di gaming. Il provider aveva infatti già acquistato la Ubisoft, offrendo ancora un network globale a bassa latenza e stringendo una partnership per incrementare e avvicinarsi ai suoi utenti. Le due aziende vogliono diminuire la loro impronta di carbonio. In particolare Equinix intende raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, seguendo un’agenda di innovazione per la sostenibilità.
Il mercato del gaming è in crescita e dunque anche il fatturato attorno ad esso, si parla infatti di miliardi di dollari. Una crescita che però ha costantemente bisogno di progettazione e organizzazione. È infatti necessaria un’esperienza di gioco sempre più immersiva e coerente, nuovi lanci sul mercato ed eventi inerenti che ne sostengano la vendita. “Con il gaming online che sta vivendo una popolarità senza precedenti, Equinix può supportare strategicamente i3D.net per offrire ai gamer in tutto il mondo la miglior esperienza utente possibile”, dichiara Matt George, Director of Segment Marketing, EMEA di Equinix.

Foto: Comunicato Stampa
Equinix e i3D.net: gaming e sostenibilità si incontrano
i3D.net ha spostato la sua piattaforma di gaming su quella della Equinix, integrandola ad essa e assicurando un’esperienza di gioco ottimale. L’adozione e l’accesso al cloud su larga scala hanno cambiato il modo in cui video e giochi vengono sviluppati, distribuiti e giocati. Equinix metterà a disposizione di i3Dnet.it un’infrastruttura globale affidabile e interconnessa che offra potenza di elaborazione e velocità di rete.
“Avere servizi di interconnessione funzionanti che collegano il network di i3D.net alla piattaforma Equinix significa poter offrire ai nostri utenti tempi di latenza bassissimi, eliminando la frustrazione da lag. I servizi di interconnessione di Equinix sono estremamente affidabili e potenti e ci permettono di crescere ovunque nel mondo”, ha dichiarato Rick Sloot, Chief Operating Officer di i3D.net.

Foto: Comunicato Stampa
Per saperne di più sulle Tech News clicca qui