
L’ospedale Koelliker si impegna per una sanità alla portata di tutti
A Torino c’è una realtà sanitaria intenzionata a unire il bene dei propri pazienti a nuove modalità di accesso ai servizi, partendo dal sito web. L’Ospedale Koelliker è in prima linea per favorire l’accessibilità. Fondato nel 1928 dall’industriale Enrico, è il primo in Italia il cui sito web si impegna ad essere totalmente accessibile alle persone con disabilità, ottimizzato nella piena aderenza alle WCAG 2.1, alle normative europee e nazionali.
Analizzati i dati alcune indagini è emerso che in Italia circa il 20% della popolazione necessita di regolazioni di accessibilità personalizzate per navigare sul web, ma il 98% dei siti esistenti non risponde a questa esigenza. Grazie alla partnership avviata con Accessiway, start up impegnata nel creare soluzioni che rendano il web accessibile, da oggi il sito dell’ospedale sarà fruibile anche da persone affette da cecità, disturbi visivi, cognitivi, motori ed epilessia.

Foto: Ufficio Stampa
Ospedale Koelliker e accessibilità: come utilizzare al meglio il sito
Aperto il sito, basterà cliccare sull’icona dell’accessibilità per fare in modo che si attivi una navigazione personalizzata in base ai propri disturbi. Moltissime problematiche vengono finalmente comprese offrendo una soluzione per far sì che le persone affette conquistino sempre maggiore autonomia, permettendo loro di vivere una vita quanto più normale e simile a quella di un soggetto sano. È possibile regolare il design e l’interfaccia del sito, ingrandire i titoli, includere un dizionario integrato, navigare utilizzando solo la tastiera, interrompere le animazioni lampeggianti e i video che potrebbero provocare crisi epilettiche.
Carla Vernetti, Direttore Commerciale di Ospedale Koelliker commenta: “La disabilità è un tema a cui dedichiamo particolare attenzione, ed è per questo che da anni collaboriamo con la Fondazione Paideia per offrire un aiuto concreto alle famiglie di bambini con disabilità”. Edoardo Arnello, CEO e cofounder AccessiWay afferma: “Sapere che una realtà così affermata riconosca l’importanza della nostra mission ci dà fiducia e voglia di continuare a crescere”.
Per saperne di più sulle ultime dal web, clicca qui