
Stampanti multifunzione ricondizionate: con la certificazione EcoBluline i dati sono protetti
Tutto quello che c’è da sapere sulle stampanti multifunzione ricondizionate e il trattamento dei dati sensibili
Il tema del rispetto dell’ambiente si è imposto in maniera importante negli ultimi anni, sollecitato anche da un’urgenza nuova: la lotta al cambiamento climatico, ovvero quelle variazioni del clima della Terra che, come ognuno di noi apprende da televisioni, social e altri media, sono causa di gravi disastri ecologici come siccità, desertificazione e scioglimento dei ghiacci.
Un’istanza che interessa tutti, non solo normali cittadini o associazioni ambientaliste, ma anche piccole e medie imprese, sempre più sensibili alla questione ecologica e di conseguenza attente a garantire l’ecosostenibilità di ogni loro processo.
In prima linea su questo fronte si trova anche Noa By Ricoh, che in particolare con EcoBluLine fornisce soluzioni per la vendita o il noleggio di stampanti multifunzione ricondizionate, che permettono, attraverso l’usato garantito, di dotarsi di dispositivi altamente funzionali, limitando però attivamente lo spreco e l’inquinamento ambientale. Un processo ecosostenibile che consente altresì di ottenere e offrire prodotti come nuovi, sia dal punto di vista hardware, che software.

Foto: NOA
Ma come avviene la dismissione di una stampante multifunzione? La gestione dei dati è eseguita in modo attento a rimuoverli in sicurezza. In ottemperanza al nuovo regolamento GDPR, le macchine idonee a diventare usato garantito EcoBluLine vengono sottoposte ad un processo chiamato formattazione di basso livello, che permette di cancellare in maniera certa qualsiasi dato fisico o latente presente sul dispositivo, così da poterlo ricondizionare.
Nello specifico, il Data Erase Process (DEP) prevede il controllo e la pulizia di: vetro di esposizione, con i documenti personali scansiti; scheda SD e relativa certificazione dei siti e della rubrica indirizzi; disco fisso, con i file, le immagini temporanee di stampa e le rubriche; la NVRAM, memoria che contiene informazioni su amministratori e utenti; eventuali documenti inceppati e rimasti all’interno del dispositivo, etichette adesive che consentono di risalire al proprietario e scheda fax, con lo storico dei fax inviati e ricevuti. Infine il tamburo, con l’immagine latente dei dati elaborati.
Un certificato indispensabile affinché il dispositivo possa diventare garantito EcoBluLine sarà rilasciato una volta completato il Data Erase Process (DEP). Inoltre, le stampanti multifunzione rigenerate da NOA By Ricoh sono certificate Blue Angel, la più prestigiosa etichetta ambientale che identifica prodotti o servizi che rispettano requisiti ambientali, di salute e di performance elevati.
Se desideri maggiori informazioni sul mondo delle stampanti multifunzione ricondizionate e vuoi sapere quale soluzione EcoBluLine si adatta meglio al tuo business, contatta il numero 02 66169324, o visita il sito.
Scopri come ottimizzare la comunicazione aziendale, clicca qui