
L’azienda anticipa i tempi per migliorare l’ambiente che cambia intorno a noi
Un impatto positivo, un approccio innovativo, la giusta progettazione e la collaborazione con le industrie sono i fondamentali secondo Logitech per cambiare il loro business e per adattarsi all’ambiente che cambia intorno a noi. Come conferma il CEO dell’azienda Svizzera, Bracken Darrell, l’obiettivo è fare di più ora per contribuire a plasmare un futuro positivo per il clima. La condizione climatica e ambientale è sempre più spesso oggetto di politiche che mirano ad attuare azioni rapide e significative, al fine di contrastare il cambiamento e l’impatto sul pianeta.
Fra queste Logitech, la prima impresa ad occuparsi di elettronico di consumo che si impegna a fornire etichettature dettagliate circa l’impatto del carbonio sulle confezioni dei suoi prodotti, si sta impegnando a tenere fede agli accordi di Parigi e di RE100 per eliminare più carbonio di quello che crea e soprattutto per raggiungere la neutralità entro quest’anno, con l’intento successivo di conquistare lo zero netto entro il 2030. È dunque massimo l’interesse a procedere speditamente nella realizzazione di un lavoro che non può più aspettare.

Foto: Unsplash
Logitech a carbonio zero: come si svilupperà il progetto
Alla base di questa strategia stanno tre step fondamentali: Reduce, Renew, Restore. Il primo per ridurre le emissioni di carbonio sin dalla progettazione e ingegnerizzazione, sfruttando materiali innovativi, circolarità e plastiche riciclate e riciclabili. Bisogna poi accedere a fonti rinnovabili, alla generazione in loco e all’acquisto di certificati di attribuzione energetica. Infine con lo step Restore si intende bilanciare l’intera portata delle emissioni; riconosciuta l’urgenza delle foreste, Logitech ha contribuito a piantare più di 40 milioni di alberi nella provincia cinese.
“Abbiamo riaffermato il nostro impegno nella salvaguardia del clima e accelerato il nostro programma per raggiungere il nostro obiettivo 20 anni prima del previsto”, Prakash Arunkundrum, Head of Global Operations and Sustainability, ribadisce il fine dell’impresa. Dunque anche Logitech si aggiunge alla lista in continua crescita delle aziende globali interessate a impegnarsi seriamente per salvaguardare il pianeta attraverso azioni concrete.
Per saperne di più sulle iniziative green, clicca qui