
Bosch all’IAA Mobility: mobilità sicura, a zero emissioni ed emozionante
Rendere la mobilità il più possibile sicura, sostenibile ed emozionante
Auto, motocicli, scooter, auto da corsa elettriche: Bosch sta lanciando soluzioni di mobilità per tutti i tipi di veicoli, includendo nel concetto di mobilità anche smartphone e abitazioni. All’edizione 2021 dell’IAA (Salone Internazionale dell’Auto) di Monaco, il fornitore di tecnologia e servizi mostrerà le proprie innovazioni per la mobilità personalizzata, autonoma, connessa ed elettrica.
In futuro, sempre più veicoli saranno alimentati elettricamente. Saranno sempre più connessi con gli altri utenti della strada e con l’ambiente circostante, saranno sempre più autonomi nella guida e forniranno servizi personalizzati alle persone a bordo. La tecnologia Bosch per la mobilità autonoma, elettrica, personalizzata e connessa sta spianando la strada a questa visione futura della mobilità. Bosch possiede il know-how dei sistemi e la vasta esperienza software e hardware necessaria per implementare la mobilità del futuro. Tutto questo sarà rappresentato in una show car esposta presso lo stand
Bosch sta rendendo elettrica la mobilità, contribuendo a mitigare il riscaldamento globale e vuole essere uno dei protagonisti della mobilità climaticamente neutra. Si è posta l’obiettivo di predisporre tutte le classi di veicoli ai prossimi requisiti sulle emissioni. Come leader nel campo dell’innovazione, Bosch ha il portafoglio di veicoli elettrici più ampio di qualsiasi altra azienda: dalle eBike alle automobili, fino ai camion
Bosch Salone dell’auto di Monaco: mobilità sicura a zero emissioni

Foto: Ufficio Stampa
Dai sistemi di propulsione ai sistemi sterzanti ai freni, il portafoglio Bosch comprende tutti gli elementi costitutivi per rendere elettriche le auto. Uno di questi componenti è l’eAxle, che combina elettronica di potenza, motore elettrico e trasmissione in una sola unità. Inoltre, con le sue soluzioni di sistema preintegrate per le piattaforme dei veicoli, Bosch aiuta le case automobilistiche a portare i veicoli elettrici sul mercato più velocemente rispetto a prima.
Bosch rende inoltre autonoma la guida e più sicure le strade: i veicoli in grado di svolgere da soli più compiti di guida sono un elemento fondamentale per la mobilità del futuro. Un veicolo autonomo deve saper fare tutto ciò che sa fare un guidatore: percepire cosa c’è nell’ambiente circostante, prendere decisioni, accelerare, frenare e sterzare. Passo dopo passo, Bosch sta gettando le basi tecniche per la guida autonoma. Con i suoi sistemi di assistenza alla guida sta già spianando la strada a tutti i livelli di automazione
Scoprite tutte le novità di Bosch all’edizione 2021 del Salone Internazionale dell’auto di Monaco: ripensare la mobilità e renderla il più possibile sicura, sostenibile ed emozionante. Questo l’obiettivo che si è posta Bosch e che vuole raggiungere, dal punto di vista tecnologico, attraverso la personalizzazione, l’automazione, la connettività e l’elettrificazione. Al Salone Internazionale dell’Auto di quest’anno Bosch presenterà la propria gamma completa di soluzioni di mobilità per veicoli a due e quattro ruote per un futuro neutro dal punto di vista climatico.
Non perderti le notizie sull’Intelligenza Artificiale |SCOPRI