
Ritorno al lavoro da remoto: alcuni consigli per ottimizzare lo smartworking
Quali giorni selezionare o i dispositivi di cui dotarsi per non rimpiangere l’ufficio
Settembre è ormai giunto, insieme al momento di dire addio alle ferie. Se da un lato in molti sono chiamati a tornare in ufficio per riprendere regolarmente le loro mansioni, dall’altro rimane ampio il numero di coloro che continueranno a lavorare da remoto o adotteranno soluzioni ibride, tra l’ufficio e lo smart working.
La maggior parte delle aziende, infatti, ha deciso di abbracciare modalità di lavoro miste. Questo significa che i dipendenti, a seconda della mansione e degli accordi contrattuali, potranno lavorare alcuni giorni in ufficio e altri da casa. Nella maggior parte dei casi, probabilmente, la settimana sarà divisa tra due giorni da casa e tre sul posto di lavoro (o viceversa). La decisione finale sull’organizzazione della settimana flessibile potrà essere di competenza del datore di lavoro, oppure direttamente dei singoli dipendenti. Ma in quest’ultimo caso, come scegliere quali giorni rimanere in smart working e quali recarsi in ufficio? Abbiamo raccolto in merito qualche consiglio dal team di NOA By Ricoh.
Quali giorni della settimana è meglio lavorare da remoto?
Il lunedì e il venerdì sono sicuramente i giorni più “delicati” della settimana, per questo il consiglio è quello di recarsi in ufficio. Questo, oltre a dare un inizio e una fine ben delineati alla settimana lavorativa, permette di avere il lavoro dei giorni successivi sotto controllo. Il lunedì è utile per pianificare il resto della settimana, partecipare a riunioni, discutere con collaboratori e colleghi. Mentre il venerdì in ufficio, pur essendo solitamente più leggero, consente di chiudere tutti i lavori svolti durante i giorni precedenti, consegnare progetti, per esempio, e pianificare la settimana seguente.
Per quanto riguarda il martedì, mercoledì e giovedì, è bene scegliere quali giorni andare in ufficio e quali lavorare da remoto in base al proprio carico di lavoro o alle attività di routine. Molti scelgono lo smart working il mercoledì, così da poter spezzare la settimana, ma anche lavorare da casa il martedì è una buona soluzione. Avere un giorno fuori dall’ufficio a inizio settimana spesso permette di fare il punto della situazione senza troppe distrazioni. Soprattutto per chi riesce a concentrarsi meglio quando non è circondato dai colleghi, è un momento per portarsi avanti con i progetti.
Prepara al meglio la Digital Workplace per la settimana lavorativa flessibile
Se si sceglie di adottare questa nuova routine di lavoro, è fondamentale farsi trovare preparati. Un anno fa lo smart working era una realtà completamente nuova e non si sapeva bene con quali strumenti affrontarla. Ora che conosciamo meglio il lavoro da remoto, è bene investire nelle tecnologie più adatte. Per sceglierle, il primo elemento di cui tenere conto è quanto si lavora fuori dall’ufficio. Se si è in smart working solo un giorno a settimana, probabilmente saranno sufficienti un computer e una connessione internet “standard”. Se invece il tempo passato lavorando da remoto è maggiore, è bene avere degli strumenti equiparabili a quelli utilizzati in ufficio.
Gli esperti di Digital Workplace di NOA By Ricoh ci tengono a sottolineare di prestare particolare attenzione alla cyber security. Avere una parte dei dipendenti in ufficio e un’altra parte da remoto è vantaggioso per tutti, ma potrebbe creare delle falle nella sicurezza della rete e dei dati, soprattutto se si lavora in cloud. Proprio per questo conviene investire in una suite completa come G DATA Total Control Business. Con questo pacchetto sarà possibile monitorare e proteggere tutti i dispositivi aziendali, sia quelli fissi presenti negli uffici, sia i dispositivi mobili utilizzati da chi lavora anche da remoto. Oltre a proteggere dai soliti virus, G DATA Total Control Business è in grado di rilevare ed intercettare codici malevoli di ransomware e malware al 99%.
Per scoprire tutte le tecnologie necessarie per creare una Digital workplace funzionale ed efficiente, visita questa pagina. Se vuoi scoprire come integrarla al meglio nell’azienda, contatta la divisione di NOA By Ricoh per una consulenza personalizzata. Puoi mandare una mail a digitalworkplace@noa.it oppure telefonare al numero 02 66169331.
Scopri come rendere il tuo ufficio ancora più smart qui