
I 3 migliori film sul gioco
Da Aaron Sorkin a Paul Thomas Anderson
Il tempo libero è una delle cose più preziose che possiamo avere nella vita. Dunque, come il cibo o l’acqua, non va sprecato, ma solo valorizzato al massimo. Ci sono tante cose da poter fare in quegli istanti in cui la testa è sgravata dallo stress del lavoro o dello studio. Gli italiani, nello specifico, amano guardare le partite allo stadio o in TV, uscire con gli amici e andare al cinema. Nel nostro Paese si calcola che gli introiti dell’industria cinematografica si aggirino intorno ai 4 miliardi di euro. Numeri incredibili, dovuti alla grande passione che la nostra popolazione ci mette nel realizzare e guardare le pellicole nelle sale. Ultimamente, poi, alcuni registi hanno scelto di prendere come argomento cardine delle proprie opere il gioco d’azzardo. Se non ci credete, basterà continuare a leggere l’articolo, in cui citeremo i 3 migliori film sul tema.
Film Slot Machine I 3 migliori film sul gioco Da Aaron Sorkin ad Anderson
Film sul gioco d’azzardo: “21”
Come in molti avranno capito dal titolo, “21” è uno dei film sulla fortuna e sul gioco di maggior successo. Parliamo di una pellicola basata su una storia vera, quella di un gruppo di ragazzi, studenti presso il M.I.T., capaci di sbancare i tavoli di blackjack dei casinò americani grazie a un sistema di calcolo delle carte messo a punto grazie all’aiuto del loro geniale professore. Parte dei soldi raccolti permetteranno a uno degli studenti di potersi pagare l’iscrizione alla facoltà di medicina di Harvard. Grande interpretazione è quella di Kevin Spacey, che impersona l’insegnante capace di elaborare con i suoi alunni il modo di contare le carte durante le diverse mani di blackjack.
Film sulla fortuna: Molly’s Game
Un film basato sulla fortuna e sul gioco d’azzardo è sicuramente quello proveniente dal genio di Aaron Sorkin, intitolato “Molly’s Game”. Nel lungometraggio, la protagonista è una ragazza che aveva un sogno nel cassetto: diventare una grande campionessa di sci, specialmente nelle Olimpiadi. Ma il desiderio svanisce prima del tempo e per racimolare soldi, Molly si mette all’opera per organizzare alcuni dei più importanti tornei di Poker a Los Angeles. La fortuna gira dalla propria parte, in quanto molte ricche personalità decidono presto di partecipare ai suoi eventi. Gli affari sembrano andare a gonfie vele, ma sul più bello la protagonista dovrà fare i conti con le indagini serrate da parte della massima autorità di controllo degli Stati Uniti: l’FBI. Riuscirà a cavarsela? Lo scoprirete solo guardando il film.

Foto: ufficio stampa
Film sulle slot machine e il gioco d’azzardo: Sidney
Uno tra i film più celebri a livello di gioco è Sidney, capolavoro di Paul Thomas Anderson. Un modesto giocatore di nome Johnny perde tutto il suo denaro nel gioco d’azzardo. La disperazione per la rovina improvvisa gli consente di essere avvicinato da un giocatore esperto, Sidney, uomo misterioso e particolare che gli propone un modo per riguadagnare la cifra persa: un tour nei casinò per vincere attraverso alcuni trucchi del mestiere. In molte scene i protagonisti giocano anche alle macchinette da bar, ma per scoprire come funzionano le slot machine, specialmente per quel che riguarda gli algoritmi che le regolano, e, quindi, avere una prospettiva migliore per comprendere lo svolgimento della trama della pellicola, si può consultare una guida ad hoc tra quelle presenti in rete. La storia prosegue con Johnny che, grazie ai consigli di Sidney, riesce pian piano a diventare un giocatore bravo quanto un professionista di vecchia data e ad appianare le perdite accumulate. Nel momento migliore, però, il protagonista finisce per innamorarsi di un’avvenente cameriera dai costumi facili, che rovinerà il rapporto tra Sidney e Johnny, tanto che il vecchio giocatore, dopo essere stato ricattato dal suo ex amico, finirà per organizzare una tremenda vendetta.