
Una soluzione tecnologica e di prodotto per semplificare la vita agli autisti
Telepass, azienda leader della mobilità integrata, si rinnova e lancia un progetto pronto a cambiare il modo di vivere i viaggi. Il cambiamento tecnologico e di prodotto è noto come Telepass Digital, una soluzione resa possibile dall’acquisizione della start up Wise Emotions, esperta nello sviluppo di soluzioni digitali mobile driven. Insieme cercheranno di trovare nuove idee per rispondere alle necessità, anche le più sofisticate, dei clienti in movimento. Tutto ciò è reso possibile da investimenti che toccheranno quota 100 milioni di Euro fino al 2023.
La start up Wise Emotions è stata fondata da 4 studenti di ingegneria informatica, per poi crescere e diventare una digital company con oltre 80 dipendenti. Con il nuovo progetto Digital, Telepass prosegue così il processo di crescita mirando ad acquisire imprese innovative della smart mobility, in un’ottica di open innovation, già avviato ad esempio con Urbi, start up che ha sviluppato un’applicazione per aiutare gli utenti a individuare mezzi di trasporto in sharing più vicini e con Wash Out, che offre un servizio ecologico di lavaggio a domicilio di auto e moto.
“Siamo orgogliosi di aver trasformato una piccola start up in una digital factory in grado di supportare Telepass nel suo percorso di evoluzione da storica azienda italiana a tech company con forti ambizioni sul mercato europeo”, spiega Marco Cavone, CEO di Wise Emotions.
Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato dell’azienda, dichiara: “Con la nascita di Telepass Digital, saremo in grado di sviluppare direttamente in casa nuove funzionalità integrate e offrire così una digital experience sempre più facile e intuitiva alle persone in movimento, per una mobilità al passo coi tempi. Telepass crede molto nelle start up, su cui ha deciso di investire da tempo, e, con l’acquisizione di Wise Emotions, porteremo a bordo nuove giovani menti, di cui il 35% donne, capaci di ringiovanire culturalmente il DNA dell’azienda che, nonostante la sua storia trentennale, non ha mai abbandonato l’approccio dinamico e curioso di una startup agli albori”.
Per scoprire altre novità dalle Smart City, clicca qui
F.C.