
3V Agency è un’azienda italiana indipendente specializzata in advertising digitale. Oggi ha deciso di debuttare con quella che definisce la piattaforma più accessibile, democratica, data-driven ed intuitiva mai realizzata: Rubyno Studio. Il team di esperti dell’azienda, guidato da Ciro Alessandro Ottieri e Aris Giavelli, ha sviluppato uno algoritmo proprietario basato sull’analisi dei dati, che rende Rubyno Studio una business intelligence unit concepita per supportare artisti, brand, aziende, piccole e medie imprese, e digital creators nella costruzione di campagne pubblicitarie digitali di successo, senza la necessità di rivolgersi a team di esperti, investire in imponenti budget o disporre di conoscenze di marketing.
Questo progetto vuole essere un accelleratore della creatività umana, un amplificatore digitale per il business, capace di garantire che le campagne pubblicitarie digitali siano ottimizzate e di successo. La piattaforma rivoluziona il mondo del digital advertising fornendo agli utenti un software intuitivo che integra un algoritmo iper-automatizzato e basato sul machine learning con la creatività umana. Grazie al sofisticato software di raccolta e analisi dei dati e ad un’esperienza d’uso intuitiva, brand e artisti dalle differenti ambizioni possono raggiungere i propri obiettivi di business e massimizzare la loro esposizione online. Inoltre, l’algoritmo è stato disegnato per gestire le campagne pubblicitarie su Google, TikTok, Spotify e Youtube, integrando i quattro canali e garantendo un’esperienza d’uso lineare e di facile gestione.

Foto: Ufficio Stampa
Rubyno Studio: un amplificatore digitale per il business
E come se non bastasse, la piattaforma può essere consultabile anche via mobile, la prima del suo genere con questa caratteristica. La registrazione sulla piattaforma Rubyno.Studio è gratuita: una volta individuati il progetto da promuovere, il budget da allocare, gli obiettivi e il target, l’utente può selezionare la piattaforma digitale di destinazione e procedere alla promozione dei contenuti in pochi click. Rubyno.Studio si occupa di tutto il resto, ottimizzando la campagna e trasformandola in un’inserzione pubblicitaria di successo, garantendo quindi il miglior ritorno sull’investimento dell’utente. La piattaforma, nella sua versione di debutto introdotta oggi, è dotata di un tool di aggregazione e analisi di dati estratti da Spotify e YouTube. La stessa è stata progettata per poter analizzare gli insights e dati provenienti anche da altri social media e canali digitali, rendendoli comprensibili e accessibili a clienti di diversi settori.
Il data center di Rubyno.Studio estrae, aggrega, analizza ed elabora tutti i dati disponibili, inclusi quelli che generalmente non vengono mostrati dalle piattaforme digitali. Attualmente pensato per essere al servizio dell’industria musicale, il core business di 3V Agency, il data center è in grado di analizzare le performance degli artisti musicali basandosi su diverse caratteristiche, fra le quali popolarità, visibilità, posizionamento e fanbase. Il data center permette di accedere già oggi a più di 1 milione di artisti, più di 10 milioni di tracce e oltre 2 milioni di album relativi ai principali mercati coprendo di fatto l’intera industria musicale.

Foto: Ufficio Stampa
Se vuoi scoprire progetti del mondo web, clicca qui
1 2