
L’intelligenza artificiale al servizio del wellness aziendale con Trainect
La start up mette a disposizione una piattaforma per migliorare il wellness nelle aziende
Il benessere aziendale passa da quello dei singoli dipendenti e collaboratori, tuttavia non è sempre semplice intercettare bisogni e difficoltà di ognuno di loro. Per questo la start up Traintect ha pensato ad un sistema basato su dinamiche di gamification, proprio con lo scopo di aiutare le aziende a migliorare i propri livelli di wellness. Ma non è tutto: a partire dai dati relativi allo stato psicofisico ogni azienda può scegliere di premiare la crescita attraverso attività di beneficenza.
Traintect – start up attualmente accelerata in Digital Magics – nasce dall’idea di Alberto Ronco, Federico Anagni, Simone Proietti Timperi e Loris Nanni. I 4 fondatori insieme hanno dato vita ad una piattaforma innovativa che consente alle aziende di tenere d’occhio i livelli di benessere attraverso percorsi di allenamento personalizzati, sfide e classifiche stimolanti. Gli obiettivi introdotti da Traintect sono legati ai risultati aziendali: il link tra wellbeing e produttività appare sempre più marcato.

Foto: ufficio stampa
Traintect al servizio delle aziende: come funziona la piattaforma?
Accedendo alla piattaforma Traintect, gli utenti possono fruire contenuti on demand – video o podcast – per attività come allenamento o meditazione. Il sistema di intelligenza artificiale e machine learning attribuisce ad ogni utente un punteggio, a dimostrazione dei progressi fatti e come stimolo per migliorarsi ancora. Tali punteggi poi possono essere trasformati in crediti da accumulare per avere premi oppure devolvere ad enti benefici con cui l’azienda instaura una partnership.

Alberto Ronco – Foto: ufficio stampa
Ceo e fondatore della start up, Alberto Ronco ha spiegato gli obiettivi di Trainect: “Con Trainect vogliamo che le aziende possano dare un bonus in più ai propri dipendenti, fornendogli una piattaforma tecnologica che possa migliorare il loro stato di salute e renderli attivi e coesi grazie alle dinamiche di gamification che abbiamo pensato per loro”. Tali dinamiche sono messe in atto attraverso lo sviluppo di tecnologie avanzate applicate alla piattaforma, come appunto intelligenza artificiale e machine learning.
Per conoscere altre start up innovative, CLICCA QUI
F.C.