
Un nuovo appuntamento interamente dedicato al recruitment nei settori Tech e Digital
Tra i recruiting trend 2021, la digitalizzazione è sempre più protagonista dei processi di selezione dei candidati. Un’esigenza a cui ha risposto CVing attraverso Digital Talent Week, il primo programma di fiere del lavoro 100% digitali, che offre alle aziende e ai candidati l’occasione per conoscersi e per gestire le prime fasi di ricerca e selezione del personale, avviando processi mirati di recruiting.
Digital Talent Week è un luogo di incontro virtuale, dove muoversi attraverso una mappa digitale interattiva live per visitare gli stand virtuali delle aziende presenti, scoprirne i profili e i contenuti di employer brandinge per consultare le posizioni aperte, candidarsi e sostenere video colloqui on demand. Questa modalità permette ai candidati di registrare da remoto, in qualsiasi momento e luogo, la propria video intervista online, che i recruiter potranno successivamente visionare e valutare direttamente dalla stessa piattaforma messa a disposizione da CVing.

Foto: ufficio stampa
Digital Talent Week: 100 opportunità di lavoro nel mondo digitale
Giulia Anny Petrossians Gharachedaghi, Product Manager Digital Talent Week di CVing, commenta: “Con questa edizione la mappa della Digital Talent Week si rinnova aumentando il livello di personalizzazione per le aziende e dando maggiore enfasi alla verticalità. La fiera digitale è un momento strategico per fare Talent Attraction e comunicare contenuti di employer branding, non si tratta solo di un appuntamento di recruiting”.
E continua: “Oltre alla innovativa piattaforma digitale, l’esperienza del team di CVing nel settore e-recruiting fa da supporto alle aziende partecipanti per individuare i talenti ricercati, anche quelli più specifici o di nicchia, per fare auto-screening e per ottimizzare i tempi di valutazione, disponendo i candidati in ordine di matching, tra candidato ideale e il candidato reale”. Dall’inizio dell’anno, il programma delle Digital Talent Week ha ricevuto oltre 5 milioni di visualizzazioni diventando un punto di riferimento per le aziende che vogliono gestire processi mirati di selezione on line del personale attraverso lo strumento dei video-colloqui on demand.
Per leggere altri articoli riguardanti eventi CLICCA QUI