
800 mezzi a disposizione nelle maggiori città italiane
Lo scooter sharing continua a godere di ottima salute e le flotte di veicoli continuano a crescere nelle principali città italiane. Ad esempio Telepass sta ampliando i propri servizi di sharing con gli scooter elettrici di Zig Zag, utili per spostarsi in modo veloce e sostenibile. I nuovi mezzi sono già a disposizione sull’app dedicata per il noleggio e la scelta tra le opzioni di mobilità integrata flessibile, già presenti a Roma, Milano, Torino e Firenze.
Noleggiare gli scooter Zig Zag è molto semplice: tutto il processo di noleggio si svolge sull’app gratuita Telepass Pay, scaricabile sugli store Apple e Android. Tramite l’app si possono localizzare, prenotare e sbloccare gli scooter. Al momento lo scooter sharing di Telepass è nelle 4 principali città italiane ma entro fine anno sono previste delle espansioni in altri centri urbani, per poi continuare con l’Europa.

Foto: ufficio stampa
Ecco come hanno accolto la notizia i fondatori di Zig Zag, Emanuele Grazioli e Diego Rocca: “Lo sharing rappresenta il nuovo concetto di mobilità individuale: è il modo per tutelare il diritto al movimento, senza sopportare gli oneri legati al possesso. Entrare nella piattaforma Telepass ci permette di far parte integrante dell’offerta sharing mobility di un grande gruppo impegnato nel facilitare la libertà di movimento delle persone e l’accesso alle diverse modalità di spostamento”.
L’amministratore delegato di Telepass, Gabriele Benedetto, spiega: “La nostra mission è facilitare la vita delle persone attraverso una nuova esperienza di mobilità e con gli scooter in condivisione di Zig Zag si amplia l’offerta di sharing mobility per spostarsi in modo integrato, alternativo e green, facile e veloce. Nell’ottica di proseguire lo sviluppo della piattaforma di servizi per le imprese e per le persone in movimento abbiamo scelto Zig Zag per la massima attenzione alla qualità del servizio”.
Per scoprire le novità della mobilità sostenibile, clicca qui
F.C.