
Le novità sono WinterContact TS 870 e WinterContact TS 870 P
Continental raddoppia e presenta i nuovi pneumatici invernali per auto e SUV: WinterContact TS 870 e WinterContact TS 870 P. Più innovativi, più sicuri e più sostenibili. Gli ultimi arrivati della famiglia WinterContact presentano una mescola Cool Chili migliorata e un nuovo disegno del battistrada, garantiscono ottime prestazioni in condizioni invernali e su asfalto bagnato e sono più green, perché riducono la resistenza al rotolamento aumentando contemporaneamente la resa chilometrica.
WinterContact TS 870, per auto compatte e medie, combina elevate prestazioni in condizioni invernali con ottime performance in caso di pioggia. Allo stesso tempo evidenzia grandi progressi in termini di sostenibilità ambientale, grazie a un’ulteriore riduzione della resistenza al rotolamento e a un aumento del chilometraggio. Il WinterContact TS 870 è un prodotto innovativo, sviluppato da zero per struttura, disegno del battistrada e mescola. Il risultato è un modello che, in un confronto diretto, offre spazi di frenata inferiori del tre percento sul ghiaccio e una migliore maneggevolezza del cinque percento sulla neve. Considerando gli obiettivi contrastanti che gli ingegneri si trovano regolarmente ad affrontare, dovendo assicurare prestazioni elevate sia in termini di sicurezza sia di sostenibilità, i progressi compiuti da Continental segnano un aumento del 10% della resa chilometrica accompagnato da una riduzione del 2% della resistenza al rotolamento.

Foto: ufficio stampa
Pneumatici Continental: più innovativi e sostenibili per auto e Suv
Continental introdurrà gradualmente il WinterContact TS 870 P, per auto sportive e SUV. Inoltre utilizza anche per il WinterContact TS 870 P la mescola Cool Chili ottimizzata e le innovative scanalature Hydro Grooves. Per offrire maggiore sicurezza ai veicoli che montano pneumatici di dimensioni maggiori, il brand ha scelto di allontanarsi dal battistrada convenzionale a V, optando per una costruzione più rigida con quattro grandi scanalature circonferenziali che corrono tra le fila di tasselli del battistrada. Questa innovativa struttura offre grandi vantaggi, in particolare sul bagnato perché disperde l’acqua molto rapidamente, migliorando la guidabilità, riducendo gli spazi di frenata e il rischio di aquaplaning.
Continental aveva originariamente previsto di lanciare sul mercato questi due nuovi pneumatici invernali, uno dopo l’altro: il WinterContact TS 870 era stato infatti annunciato lo scorso anno, ma è stato rinviato al 2021 a causa della pandemia da Covid-19. Riassumendo quindi questi pneumatici sono più innovativi, mescola Cool Chili migliorata e nuovo disegno del battistrada. Più sicuri, ottime prestazioni in condizioni invernali e in condizioni di asfalto bagnato e più sostenibili, minore resistenza al rotolamento e notevole aumento della resa chilometrica.
Per leggere altri articoli sullo Smart City CLICCA QUI