
Una soluzione per parcheggiare in totale sicurezza la bicicletta
La mobilità sostenibile è ormai una prerogativa irrinunciabile per salvaguardare l’ambiente. Muoversi con la classica bicicletta o l’e-bike, infatti, è una scelta green che contribuisce a ridurre l’inquinamento e al tempo stesso permette di fare attività fisica. Tuttavia, è fondamentale parcheggiare in sicurezza il proprio mezzo di trasporto. I lucchetti a chiave brevettati NE di Mul-T-Lock sono una soluzione all’avanguardia, perché coniugano praticità, sicurezza e sostenibilità.
I lucchetti NE di Mul-T-Lock hanno dimensioni ridotte, ma ciò non li rende meno sicuri: la grandezza non è, infatti, necessariamente sinonimo di robustezza. Essi sono particolarmente sicuri grazie al sistema unico di perni ad alta tecnologia che aumenta la loro resistenza ai tentativi di manipolazione e scassinamento, persino con il trapano. L’arco, inoltre, è bloccato da un meccanismo a doppia sfera: per aprire il lucchetto è necessario ruotare la chiave di 60 gradi e solo richiudendolo è possibile estrarre la chiave.

foto: ufficio stampa
Lucchetti Ne di Mul-T-Lock: come parcheggiare la bici in sicurezza
Oltre a proteggere le biciclette da possibili tentativi di furto, questi innovativi lucchetti, se inseriti in un sistema masterizzato Mul-T-Lock, si gestiscono con la stessa chiave Mult-T-Lock che apre la porta di casa, del cancello, della cassetta delle lettere o, in alternativa, del garage e dell’ascensore. Un dettaglio importante che rende più leggero e meno ingombrante il portachiavi, e riduce gli sprechi.
Ma i vantaggi dei lucchetti NE non finiscono qui: un otturatore protegge dalle condizioni atmosferiche impedendo, per esempio, la contaminazione da polveri, mentre i fori di drenaggio evitano il congelamento. Sono disponibili in diversi modelli: da quelli classici ad arco protetto, più difficili da tagliare o manomettere, a quelli a slitta. Il corpo è realizzato in acciaio cementato, la catena in lega d’acciaio e boro rinforzata; la finitura è nero elettroforetico.
Rimani aggiornato sulle Smarcity news, cliccando qui