
Nasce 221 il nuovo ecosistema digitale globale, sviluppato specificamente per il settore immobiliare
221 lancia la nuova generazione del Real Estate Marketplace e del Private Network, ridefinendo le modalità di acquistare, vendere o locare un’immobile. 221 è il nuovo ecosistema digitale globale, sviluppato specificamente per il settore immobiliare. Offre ai professionisti la possibilità di espandere il proprio business e i propri immobili al di là dei mercati locali. Attraverso un’esperienza sicura, facile e trasparente.
221 si propone come una piattaforma d’avanguardia che catalizzerà un mondo collaborativo e interattivo globale in cui le tecnologie, i sistemi e i processi intelligenti semplificano e automatizzano i processi quotidiani. In questo modo si favoriscono allo stesso tempo sinergie e crescita con un approccio globale in un ecosistema immobiliare collaborativo che beneficia degli effetti di una rete internazionale.
221: Una una piattaforma d’avanguardia per il mercato immobiliare
In 3 mesi, 221 ha raccolto un portafoglio immobiliare condiviso dagli agenti per un valore di oltre 70 miliardi di euro. Gli individui alto spendenti, gli investitori istituzionali, le agenzie immobiliari e gli agenti interagiscono, comunicano, generano leads e condividono referrals, oltre a gestire e completare le transazioni all’interno di un unico marketplace globale. 221 ha sede in Svizzera, attualmente opera in 15 paesi ed è in rapida espansione a livello mondiale. Il management ed il team di gestione operazioni sono composti da esperti e professionisti del settore immobiliare, tecnologico e digital marketing.
“La maggior parte delle aziende lasciano il settore vendite nelle mani di alcuni agenti che si limitano a pubblicare gli immobili sui social media. Sperando così di ottenere la vendita degli stessi” racconta Didier Deschamps,Co-fondatore e CEO. “Spesso poi molte agenzie tralasciano una quantità significativa di opportunità di business preferendo non utilizzare un processo di Collaboration Marketing“.
Per altri articoli riguardanti lo Smart City CLICCA QUI