
Assa Abloy presenta la soluzione innovativa per le porte dotate di SMARTair
Entrare in casa con modalità innovative è una pratica di accesso sempre più diffusa e Assa Abloy, leader mondiale per i sistemi di serratura, è alla continua ricerca di soluzioni all’avanguardia e a tal proposito ha presentato l’app Openow. Le porte dotate di dispositivi SMARTair possono così essere aperti attraverso Openow, che consente agli utenti di memorizzare sullo smartphone le chiavi digitali.
Per aprire una porta su cui è installato un dispositivo SMARTair è, infatti, sufficiente avvicinare lo smartphone al lettore RFID presente sulla porta. Questo sistema è facile e pratico: basta una connessione Bluetooth crittografata per mettere in comunicazione lo smartphone e il dispositivo installato sulla porta consentendo, o negando, rapidamente una richiesta di apertura. Grazie a queste nuove funzionalità, ogni accesso a SMARTair con Openow™ viene memorizzato e inviato al software SMARTair che a sua volta avvisa i responsabili della sicurezza dei tentativi di ingresso, dello stato della batteria e altro ancora.

foto: Pixabay
Con l’app Openow hai le chiavi digitali sullo smartphone
Per aprire le porte dotate di SMARTair on sono necessarie card o tessere perché il dispositivo mobile diventa di fatto la chiave. Grazie all’pp Openow lo smartphone dialoga direttamente con il sistema di chiusura e accesso. Per chi non avesse uno smartphone sono comunque possibili soluzioni ibride che prevedano la convivenza di card e Openow, oltre al sistema di chiusura offline che garantisce la massima efficienza in ogni momento.
Inoltre Openow offre una soluzione sostenibile sia dal punto vista ambientale sia economico. Per essere utilizzata non c’è necessita di credenziali fisiche da gestire o monitorare, né di codificatori di credenziali di prossimità da acquistare. Tali caratteristiche la rendono una soluzione ideale per gli hotel, soprattutto in questo periodo. Perché eliminando il rilascio delle credenziali al personale e/o ai visitatori si riduce il rischio di assembramenti alla reception.
Per saperne di più sui dispositivi per case intelligenti, clicca qui