
L’idea arriva dell’Università di Toronto, 1300 persone già testate
Sembra fantascienza ma ora è realtà: basterà un video-selfie girato con il tuo smartphone per misurare la pressione sanguigna. L’idea arriva dall’Università di Toronto, Canada, ed è stata ampiamente esposta sulla rivista scientifica “Circulation: Cardiovascular Imaging”. Il progetto si basa sull’uso di uno strumento ottico in grado di leggere i cambiamenti nel flusso sanguigno nei vasi sanguigni del viso e, in base a essi, calcolare la pressione.
In questo modo i ricercatori hanno misurato la pressione del sangue di 1300 persone appartenenti a varie etnie. Il video-selfie deve durare almeno 2 minuti ma in futuro la lunghezza potrebbe essere ridotta fino a soli 30 secondi. Il sistema si basa su uno scanner capace di analizzare il flusso dei vasi sanguigni sul viso, trasformando l’informazione ottica nei dati inerenti alla pressione.

foto: Pixabay
Quando la pressione sanguigna è troppo alta o troppo bassa, essa può causare vari problemi come ictus e infarti (citando solo i mali più comuni). Gli autori dello studio sostengono che avere un facile accesso a queste misurazioni è estremamente vantaggioso, in particolare per le persone a più alto rischio di problemi legati all’ipertensione o all’ipotensione.
Confrontando la misurazione ottenuta con il video-selfie quella ottenuta con gli strumenti medici tradizionali, l’accuratezza del primo metodo si aggira intorno al 95%. Davvero un buon risultato contando che le sperimentazioni sono ancora in corso. Il metodo ha poi il grandissimo vantaggio di poter essere usato ovunque e in modo intuitivo. Basta avere uno smartphone.

foto: Pixabay
Kang Lee, professore di psicologia applicata e sviluppo umano presso l’Ontario Institute for Studies in Education è stato l’autore principale dello studio. Egli ha lavorato insieme ai ricercatori del dipartimento di fisiologia della Facoltà di Medicina dell’ateneo canadese e a quelli dell’università di Hangzhou e di Zhejiang, in Cina. Il progetto quindi si configura come un traguardo internazionale.